top of page
APPARIZIA®

B O U T I Q U E

LE NOVITÀ

LE RISPOSTE ALLE VOSTRE DOMANDE
A CURA DI PATRICE MAKABU, RESPONSABILE TECNICO DEL CENTRO TRICOLOGICO HAIR SCENT 
 

SCRIVI QUI LA TUA!

Il modulo è stato inviato!

- Sono vegetariana e amante dei prodotti naturali che non siano testati su animali e che non provengano dalle grandi fabbriche ma solo da piccole realtà che non hanno niente a che fare con l'industria, detto questo ho un problema di caduta di capelli molto importante perché ne ho persi moltissimi nell'ultimo anno. Faccio una dieta molto bilanciata e vorrei capire quali sono le sostanze naturali  e mi riferisco ad erbe da usare per favorire la ricrescita. Trattamenti che posso fare in casa e senza impegno grazie. 

La dieta vegetariana è caratterizzata dalla limitata assunzione di grassi saturi e proteine, che si trovano in special modo nelle carni e nel pesce, parlandomi di "dieta bilanciata" suppongo quindi che in qualche modo questi elementi siano integrati nell'organismo in altro modo. Per quanto riguarda i prodotti naturali anti caduta a base "erbe", se fossero efficaci tanto da restituire a chiunque ne abbia la necessità la densità capillare originaria, credo che al mondo non ci sarebbero problemi di calvizie: basterebbe creare una lozione completamente naturale ed il problema sarebbe risolto per tutti. Purtroppo però, tornando alla realtà, le cause che scatenano la calvizie possono essere molteplici e vanno indagate innanzitutto, per poi individuare una possibile soluzione o almeno "limitare il danno". Le pozioni e le lozioni miracolose fanno parte solo della fantasia. Escludere la chimica dai prodotti deputati alla risoluzione del problema non è cosa propriamente fattibile... Le industrie cosmetiche -- tanto spesso demonizzate -- sono quelle che fanno ricerca al fine di introdurre sul mercato prodotti che vadano a fronteggiare situazioni dove il classico impacco (come potrebbe accadere in questo caso), risulta una soluzione totalmente inadeguata, poiché non apporta benefici di nessun tipo. Le consiglio intanto una visita tricologica per individuare la causa dell'attuale stato di salute dei suoi capelli, per poi valutare un percorso da seguire nell'arco di alcuni mesi, con i prodotti adeguati. Lasci perdere il fai da te.

- Come faccio a tenere puliti i capelli evitando di lavarli tutti i giorni? li sento sporchi già solo dopo poche ore dallo shampoo. Che maschera usare?

Bisogna intanto cercare di comprendere i bisogni del cuoio capelluto, molto probabilmente è proprio su quest'ultimo che dovresti concentrare la tua attenzione. Quello che consiglio sempre è iniziare ad utilizzare prodotti di qualità, prediligendo in questo caso anzitutto uno shampoo seboregolatore, per detergere in profondità e nel contempo ristabilire e rispettare il PH, che molto probabilmente è alterato. Il cuoio capelluto resterà in questo modo purificato e di conseguenza pulito più a lungo. Utilizzare un conditioner della stessa linea, in abbinamento allo shampoo, evitare momentaneamente l'utilizzo di maschere. 

- Sono allergica all'ammoniaca contenuta nelle tinture per capelli, mi crea numerosi problemi e non so cosa posso utilizzare per evitare fastidiosi pruriti che mi accompagnano per giorni dopo la correzione della ricrescita. Qualche consiglio?

L'allergia all'ammoniaca NON esiste. L'ammonio è un prodotto finale del metabolismo delle proteine alimentari e delle fermentazioni batteriche intestinali, presente naturalmente nel nostro corpo (nelle urine ad esempio). L'ammoniaca presente invece al di fuori del nostro corpo non è una sostanza allergizzante, ma facilmente può rivelarsi irritante: per le vie aeree, per la pelle, per le mucose, per gli occhi. L'ammoniaca nelle colorazioni per capelli può avere effetti come quelli descritti ma non si tratta di allergia. La soluzione è anzitutto sottoporsi ad un test allergologico specifico per le colorazioni e scoprire se si è allergici alla Parafenilendiammina (PPD), al Toluene (PTD) ed alla Resorcina. In caso di risultato POSITIVO anche ad una sola di queste sostanze, optare per colorazioni che non le contengano.

- I miei capelli si spezzano continuamente, ho provato a tagliarli per renderli più robusti ma continuano a spezzarsi lo stesso. Vorrei sapere se c'è un trattamento per evitare questa situazione

​È necessario innanzitutto imparare a trattare i capelli, che come tutto il resto del nostro corpo hanno bisogno di prodotti di buona qualità e se necessario di percorsi specifici. Intanto sarebbe il caso di capire se i tuoi capelli hanno subito decolorazioni i trattamenti chimici aggressivi, se così non fosse sarebbe allora il caso di orientarsi verso l'utilizzo di prodotti specifici per capelli sottili e fragili con tendenza alla rottura: che abbiano un'azione protettiva.

Fornendoci maggiori dettagli sarà più facile riuscire ad orientarci meglio rispetto ad una possibile soluzione da prendere in considerazione. 

- Ho i capelli decolorati dalle radici alle punte e in alcune aree si stanno parecchio diradando perché si spezzano tanto, ho una ricrescita da decolorare e vorrei sapere che ossigeno usare in genere faccio da sola. Consiglio grazie!

Il consiglio è quello di smettere immediatamente col fai da te, la decolorazione è un processo delicatissimo ed il fai da te è sconsigliato nella maniera più categorica. Vuoi capelli santi e forti? Evita la decolorazione. Puoi optare per ritornare del tuo colore naturale in maniera molto graduale anche quello, considerando la possibilità di mantenere qualche schiaritura o un effetto Balayage per avere un aspetto luminoso. Scegliendo di decolorare i capelli (immagino senza fare ricostruzioni periodiche) questi continueranno ad indebolirsi e spezzarsi. Purtroppo devi cambiare visione rispetto al tuo look ed affidarti a mani esperte.

- Scusate, come fa uno shampoo a base di olio a lavare i capelli e cute se questi sono già grassi? Mi è stato consigliato dal mio medico ma ho dei dubbi Questo shampoo lava?

Potrà sembrare strano ma gli shampoo a base oleosa, che non fanno schiuma, detergono ugualmente bene e lo fanno per "affinità": legandosi con il sebo e le particelle di sporco presenti su cute e capelli e portandole via in fase di risciacquo. Evidentemente il prodotto in questione è stato consigliato perché la cute è molto delicata ed un'azione lavante aggressiva generata da altri prodotti andrebbe ad irritarla maggiormente. Cerchi di aggiungere qualche dettaglio alla domanda e saprò risponderle meglio se quanto ho espresso non risulti esauriente. Se la sua cute è irritata lo shampoo in questione, a base oleosa, è sicuramente uno tra i prodotti più adatti al caso.

CONTINUA SU
 

  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • TikTok
bottom of page